Come quando ve la devo proprio dire.

IMG_0098Mamme isteriche perché i bambini osano toccare il vostro albero di Natale ….

Di che soffrite???

Ripijateviiiiiii

No, davvero, ma fate sul serio??

“Io a mio figlio l’ho spiegato bene: l’albero non si tocca.”

“Ma mica per niente, le palline sono fragili, se si rompono mi spiace e poi si può fare anche male.”

“L’albero non è mica un gioco, i suoi giochi ce li ha già, è pieno.”

Ma magnatevelo quest’albero, con tutte le lucette.. non sia mai che ad intermittenza vi si accenda pure il cervello. Continua a leggere “Come quando ve la devo proprio dire.”

Come quando non ci speravo più.

IMG_0093Credevo non sarebbe mai successo, che questo momento non sarebbe mai arrivato.

Eppure mi dicevano di avere pazienza, che dopo un po’di tempo le cose sarebbero cambiate.

Ma io non ci credevo mica più…. Avevo detto addio, rassegnata, ai miei sogni di gloria.

Invece oggi Continua a leggere “Come quando non ci speravo più.”

Ci vediamo in primavera!

nido2

Tutti questi uccelli in cielo che danzano preparandosi a partire, ti hanno colpita nel profondo e hanno scatenato la mia e la tua immaginazione.

Quando mi hai chiesto : ” Mamma ma che fanno? “ Ho cercato di spiegarti in maniera semplice e alla portata di bimbo il fenomeno della la migrazione, poi mi sono fatta prendere la mano e ho finito per romanzartela un po’ troppo… Quindi ti ho raccontato dell’uccellino Edo e dei suoi amici che Continua a leggere “Ci vediamo in primavera!”

Come quando poi sei tu che mi consoli.

Poi ci sono quei giorni un po’ così, in cui non ti sopporti da sola, fuori piove e magari sono anche tre giorni che siamo chiuse in casa per una malattia x.

Giorni umidi, accartocciati e scomodi in cui sai che è meglio stare sola , ma sola non puoi stare. Giorni insoddisfatti in cui la smania di cambiamento ti divora e l’inquietudine si impossessa di ogni singola cellula.

Giorni stanchi, che ti rimproverano di esserti messa da parte per troppo tempo, di aver sacrificato troppo te stessa perché tutto andasse alla perfezione per gli altri.

Giorni amari perché quando cerchi di dare sempre il massimo le cadute fanno più male.

Giorni che quando capitavano in passato, li affrontavo evitando il contatto con ogni essere umano, facendo delle lunghe camminate solitarie che solitamente mi scaricavano un po’.

Giorni sporadici per carità, ma che adesso non mi posso permettere perché ci sei tu che hai bisogno di attenzioni e, sopra ogni cosa, non centri niente con i miei malumori. IMG_4321

Ma nonostante i tentativi di dissimulare il mio vero stato d’animo e gli sforzi per sembrare tranquilla, sono comunque meno serena, meno disponibile a giocare e la mia pazienza è sotto la soglia di allarme. Di contro, tu che mi conosci come le tue tasche, avverti la mia ‘assenza’ e cupezza e chiedi più attenzioni del solito.

Allora io cerco di tenermi al guinzaglio ma so già che sto solo Continua a leggere “Come quando poi sei tu che mi consoli.”

Come quando fuori piove.

bambolinafaidateÈ tornata l’ora solare e fa buio sempre più presto, piove quindi non si riesce neanche a fare un giretto dopo l’asilo, siamo costrette in casa e il mio migliore amico in questo periodo dell’anno è lo scotch di carta, fonte inesauribile di idee.

campana (1 of 1)E così dopo aver tracciato percorsi sul pavimento e giocato a campana in casa oggi ci siamo cimentate in qualcosa di più articolato.

Prendendo spunto dal meraviglioso e geniale blog di una mamma creativa e piena di idee,  sotto la tua regia abbiamo costruito questa piccola bambolina e ci siamo tenute impegnate per più di un ora! Continua a leggere “Come quando fuori piove.”

LeggiAMO ancora #49libri

IMG_5918Questo weekend c’è il bookcitymilano e in Cascina Cuccagna c’è questa bellissima iniziativa:

23-25 ottobre, dalle 10.00 alle 22.00
#49libri in Cascina Cuccagna
Con Libreria Don Durito
Temporary Bookshop con libri per grandi e piccini
“Ciao, ci presentiamo: siamo 49 libri. Siamo stati censurati da dei grandi che nemmeno ci hanno letti. Modestamente siamo dei capolavori della letteratura per l’infanzia. Leggerai con i tuoi stessi occhi che chi ci censura sbaglia!”

Quello che spero è che il giorno in cui leggerai questo post la tua reazione sarà una bella risata incredula, spero che i tuoi occhi si sgraneranno stupiti quando ti racconterò che quando avevi appena tre anni dei signori avevano deciso di stilare una lista di proscrizione di 49 libri, la maggior parte dei quali erano nella nostra libreria e ci facevano compagnia da un paio d’anni. Continua a leggere “LeggiAMO ancora #49libri”

Fenomenologia dei tuoi 3 anni.

IMG_0019_2Tre mesi fa è stato il tuo compleanno…IMG_0025_2 ora, non è che hai compiuto 3 anni e sei cambiata… ma quasi!

La bimbetta tutta tonda, calma, pacifica e collaborativa è stata detronizzata da una tipetta scoppiettante che ha talmente tante energie che di punto in bianco corre da ferma. Per minuti interi. Più e più volte al giorno. Continua a leggere “Fenomenologia dei tuoi 3 anni.”

L’inverno può ancora un po’ aspettare.

È appena Ottobre, io faccio ancora fatica a rassegnarmi a questo cielo color latte e maledico l’umidità che trapana le ossa mentre tu non fai che chiedere: “Quando arriva la nevee ??? Quando facciamo l’albero di natalee??? Lo sai mamma, metteremo prima le palline dorate, poi quelle argentate e per ultimo quelle rosse!” Continua a leggere “L’inverno può ancora un po’ aspettare.”

Come quando te la chiami, ovvero il teorema  della febbre. 

Dati 365 giorni all’anno, quante possibilità ci sono che tua figlia si ammali e si svegli in piena notte con la febbre esattamente il tuo primo giorno di lavoro che coincide anche con l’unica serata free che tu e il papà vi concedete all’anno???

Eppure lo sapevo che Continua a leggere “Come quando te la chiami, ovvero il teorema  della febbre. “

I giochi con papà.


(un altro post sui giochi??? E certo, ho 3 anni cosa volete che faccia?!?)

I giochi con papà sono sicuramente più fisici e sfrenati.
Papà è quello che ti infila negli scatoloni e nelle bacinelle, con cui si passano in rassegna  tutti i cd, con cui si gioca perfino Continua a leggere “I giochi con papà.”