Sveva

alicetendaE dopo Pippo vorrei raccontarvi di Sveva.

Parecchi bambini hanno degli amici immaginari.

Noi abbiamo iniziato con due cavallini, uno rosso e uno blu che un giorno ci hanno seguite fino a casa e sono rimasti con noi per qualche mese, prediligevano il nostro divano per fare la nanna e andavano matti per le passeggiate.

Poi un giorno è arrivata Sveva, una bambina piccola. Solo che non è propriamente un’amica immaginaria….. è  una figlia immaginaria.

La tua.

Quindi è la mia nipote immaginaria perché, ça va sans dire, io sono sua nonna. Continua a leggere “Sveva”

Cronache dal mare : Passare dalle Princi ai draghi .👸🏼🐲

img_0179Ebbene sì, mi avete scoperta, sto gongolando soddisfatta.
Abbiamo iniziato con il drago viola, poi si sono aggiunti due amici, visto che le nostre compagne di vacanza Vittoria e Matilde hanno apprezzato il nuovo arrivato.

Sono due giorni che le Princi e le bambole sono state scalzate da questi simpaticissimi draghi.

Sono due giorni che si gioca senza nominare Princi e Winx, che non si fa a gara a chi era lapiùbellalapiùrosalapiùbiondalapiùaccessoriataetcetcetc.

Sono due giorni che ho ritrovato l’entusiasmo ludico e gioco anch’io come se non ci fosse un domani, e poi sono stata nominata madre dei draghi e chi segue Il trono di spade può capire che livelli abbia raggiunto la mia autostima. 😜 Continua a leggere “Cronache dal mare : Passare dalle Princi ai draghi .👸🏼🐲”

Quanta fretta ma dove corri???

 Siccome sono gggiovane, e siccome ormai Alice sfreccia a velocità sostenuta, ho comprato anch’io un monopattino per starle dietro. Ci ho preso gusto e ormai non esco più senza! 😜Una figata pazzesca! (Non la pensano così i miei malleoli ridotti in poltiglia a causa degli innumerevoli scontri con il bordo duro e tagliente della pedana 😵)

e voi? come inseguite  ehm, seguite  le vostre creature???

Vietato non toccare – Munari al Muba

E finalmente ci siamo stati anche noi!

E sia io che Sua Piccolezza siamo rimaste moooolto soddisfatte dell’esperienza fatta!

La mostra-gioco inizia su un gran tappeto rosso, qui dopo una breve introduzione ci si divide in gruppi a seconda del colore assegnato alla biglietteria e quindi ogni gruppo parte con l’esplorazione e la scoperta di uno dei quattro momenti in cui si divide la mostra accompagnati da simpaticissime guide che introducono ogni esperienza.

munari1 copiaNoi abbiamo iniziato da“Toccare con gli occhi e vedere con le mani” un’istallazione di dieci scatole in legno dall’apertura ovale, nelle quali si entrava per scoprire cosa c’era all’interno, ogni scatola è diversa dalle altre quindi si compie un vero viaggio sensoriale passando dal morbido al duro, dal freddo al caldo, dal comodo allo scomodo,  dal liscio al ruvido, dal buio alla luce, dal profumo alla puzza. Sicuramente il momento più fisico e liberatorio del percorso, i bimbi correvano da una scatola all’altra elettrizzati dall’esplorazione, commentando quello che avevano scoperto  e ritornando più volte nelle loro scatole preferite! Vestitevi comodi perché Continua a leggere “Vietato non toccare – Munari al Muba”

Villa VillaAlice

villalice3Non è Alice che abita con noi, siamo noi che abitiamo con Alice.

Non ho mai avuto una casa pinterest, ogni volta che trasloco tento di dare uno stile e un impronta decisa alla nuova dimora, e immagino angoli curati e immacolati ,ma come per tutte le cose mi stanco presto e mi perdo per la via. La costanza non è il mio forte, lo ammetto.

Da quando è arrivata Alice la casa si è Continua a leggere “Villa VillaAlice”

Pioggia, febbre,pigiami e travestimenti

febbre1Primo weekend libero dopo mesi, uscita serale venerdì approfittando del baby sitting nonnesco, ritorno nel cuore della notte, ritrovamento di figlia addormentata e bollente con temperatura a 39,6.

Ah, l’indomani eravamo invitati a casa di amici con figli. Troppe gioie perché non succedesse niente, quindi tutto nella norma direi. (vedi qui)

Fuori però  Continua a leggere “Pioggia, febbre,pigiami e travestimenti”

Come quando ve la devo proprio dire.

IMG_0098Mamme isteriche perché i bambini osano toccare il vostro albero di Natale ….

Di che soffrite???

Ripijateviiiiiii

No, davvero, ma fate sul serio??

“Io a mio figlio l’ho spiegato bene: l’albero non si tocca.”

“Ma mica per niente, le palline sono fragili, se si rompono mi spiace e poi si può fare anche male.”

“L’albero non è mica un gioco, i suoi giochi ce li ha già, è pieno.”

Ma magnatevelo quest’albero, con tutte le lucette.. non sia mai che ad intermittenza vi si accenda pure il cervello. Continua a leggere “Come quando ve la devo proprio dire.”

Girls just want to have fun!

image

Aspettando che papà finisse di lavorare ci siamo divertite così : Continua a leggere “Girls just want to have fun!”

Ci vediamo in primavera!

nido2

Tutti questi uccelli in cielo che danzano preparandosi a partire, ti hanno colpita nel profondo e hanno scatenato la mia e la tua immaginazione.

Quando mi hai chiesto : ” Mamma ma che fanno? “ Ho cercato di spiegarti in maniera semplice e alla portata di bimbo il fenomeno della la migrazione, poi mi sono fatta prendere la mano e ho finito per romanzartela un po’ troppo… Quindi ti ho raccontato dell’uccellino Edo e dei suoi amici che Continua a leggere “Ci vediamo in primavera!”

Come quando fuori piove.

bambolinafaidateÈ tornata l’ora solare e fa buio sempre più presto, piove quindi non si riesce neanche a fare un giretto dopo l’asilo, siamo costrette in casa e il mio migliore amico in questo periodo dell’anno è lo scotch di carta, fonte inesauribile di idee.

campana (1 of 1)E così dopo aver tracciato percorsi sul pavimento e giocato a campana in casa oggi ci siamo cimentate in qualcosa di più articolato.

Prendendo spunto dal meraviglioso e geniale blog di una mamma creativa e piena di idee,  sotto la tua regia abbiamo costruito questa piccola bambolina e ci siamo tenute impegnate per più di un ora! Continua a leggere “Come quando fuori piove.”