Nel cuore

img_3651
luglio 1976

Sono dodici anni che non possiamo più abbracciarci, eppure continui ad esserci. Mi sono ritrovata a cantare, dire e raccontare a mia figlia quello che cantavi, dicevi e raccontavi tu a me, seguendo il filo della memoria e di caldi, rassicuranti ricordi.

Grazie a te sto riuscendo ad affrontare, far conoscere e spiegare ad Alice uno dei concetti più difficili da comunicare ad un bambino, a parlare della morte con la dolcezza, la delicatezza, l’amore la naturalezza e la tristezza necessari.

Grazie a te ho chiuso il cerchio rispondendo a quelle domande che erano ancora senza risposta anche per me:

“Mamma, dove ero io quando non ero nata?  Continua a leggere “Nel cuore”

Liberate i Gessetti 

img_3214Non sono solita fare questi post domanda, ma sono rimasta interdetta, arrabbiata e basita  (la verità è che ho un veleno che non ce se crede) da quello che mi è capitato e ho bisogno di confrontarmi per capire.

I fatti:

Io, Giorgio e la mamma di un’amica di Alice siamo seduti al tavolino all’aperto di un bar vicino casa a fare un aperitivo, poco distante (2-3 metri al massimo) Alice e la sua amichetta giocano con i gessetti colorati disegnando sul marciapiede antistante un passo carrabile. Arriva un uomo di mezza età che dopo aver citofonato al portone accanto si rivolge alle bambine in maniera molto rude e violenta esortandole a smetterla immediatamente, andare a sporcare i marciapiedi sotto casa loro e definendole maleducate.

Le bambine raccolgono i gessetti spaventate e si dirigono verso di noi, io intanto scatto in piedi col sangue agli occhi, ancora incredula che sia successo veramente che un adulto abbia sbraitato in quella maniera violenta e ingiusta contro due bambine di 4 e 6 anni che disegnavano cuori sul marciapiede con dei GESSETTI, non con vernice o spray ma con degli innocui lavabilissimi G-E-S-S-E-T-T-I. Continua a leggere “Liberate i Gessetti “

Info point 😜


-“Mamma ti posso chiedere un’informazione?”
-Certo amore.
-“Tu stai bene? “

-Sì amore, grazie.

-“Molto bene sono contenta.”

👩‍❤️‍💋‍👩 (foto della NonnaNannarita❤️)

Il meglio della settimana.

alicefiore-Mamma, lo sai come si chiama la mamma di Giulia?

-No, amore, come si chiama?

Si chiama Mamma CARNE.

-Come amore?

Ho detto Mamma CARNE!

-Ma no amore, mi sa che non è Carne il nome della mamma di Giulia ma Carmen!

Ah si, è vero era CARNEN !


Mamma lo sai che al lupo piacciono i capretti più dei porcellini?

-Davvero amore?

Si, i lupi mangiano i capretti freschi al punto giusto! Continua a leggere “Il meglio della settimana.”

Generazione Resistente classe 2012. 

Alice lo sai che oggi è la festa di Bella Ciao? 

Ci andiamo? 

Si.

Mamma ma allora bella ciao è una bambina?

No amore, adesso ti spiego.  Ti ricordi della canzone di Bella Ciao che cantiamo sempre noi?

Certo.

Allora quella è la canzone dei partigiani. E lo sai chi sono i partigiani?

No.

Sono delle persone molto coraggiose che tanti tanti anni fa hanno combattuto contro delle altre persone per conquistare la libertà . Ed oggi festeggiamo la loro vittoria.

E i cattivi li volevano tenere prigionieri?

Si, praticamente si.

Erano tanti questi cattivoni?

Parecchi, si.

Quasi 10?

No amore, molti di più, ed i partigiani erano di meno ma sono riusciti a sconfiggerli lo stesso. Perché erano coraggiosi e combattevano per una cosa giusta.

E poi avevano il fiore.

??? 

Non ti ricordi? Lo dice nella canzone .

Hai ragione amore, non ci avevo pensato.

Mamma? 

Si? 

Hai una foto dei partigiani?

Ora la cerchiamo su internet…. Vedi?  questi sono i partigiani e le partigiane.

Mamma! Hai visto che anche le partigiane avevano una gonna?!!

Si…  

Io voglio essere una partigiana e tu? 

Buon 25 aprile.

Blu

 

occhioInterno bagno ore 8:20 am.

-Mamma, perché non mi chiamo Blu?

-????

-Si, perché io non mi chiamo Blu? Non lo sapevi quando sono nata, che il mio colore preferito era il Blu???

-Ehm… No amore ancora non lo sapevo..

-E perché  la mamma e il papà di Viola lo sapevano invece??!!!

(Rumore delle mie unghie che cercano di aggrapparsi disperatamente allo specchio)

-Ma sei sicura che il colore preferito di Viola sia proprio il Viola? Continua a leggere “Blu”

Lunedì


Regole:

Il lunedì si mette SEMPRE una gonna . È importante cominciare bene la settimana.

Il lunedì mattina si DEVONO finire i giochi iniziati la domenica sera.

Il lunedì si chiede SUBITO se l’indomani è sabato.