Circa mezzo km per raggiungere il faro, tempo di percorrenza 1h:30m.
Sosta ogni metro per controllare le intercapedini dei muretti a secco (dall’aria vagamente familiare😜) che costeggiavano la via e stanare lumachine, ragni e formiche. E per trovare l’entrata della tana di Federico e i suoi fratelli topini (Lionni ci accompagna ovunque).
Disquisizioni varie ed eventuali sui cibi preferiti dei suddetti animaletti, che a loro volta sono il cibo preferito degli uccelli e “solo chi si nasconde bene si riesce a salvare”.
E allora ci hai tenuto a raccontarmi una cosa che dovevo assolutamente sapere:
“Mamma ti dico una cosa: le afriche e gli africoni sono degli uccelli. Gli africoni sono i maschi che cadono sempre perché non sanno volare bene. E si fanno male all’ala, poi arrivano le femmine che invece sanno volare bene e glielo insegnano.” (😂Girl power 💪🏻)
Sulla via del ritorno abbiamo scorto la luna nel cielo che volgeva all’imbrunire e mi hai raccontato un’altra delle tue meravigliose storie:
“Lo sapete che nella luna ci sono dentro le lucciole? Per questo brilla, è la casa delle lucciole. Io lo so perché una volta quando ero piccola sono entrata nella coda di una lucciola come Alice cascherina e lei mi ha portato a casa sua che era la luna ed io ero felicissima!”
Anche io sono felicissima di ascoltare le tue storie Pezzettino mio.
stupendo ❤ anche le foto….io che in vacanza sono sempre sola con lui adoro vedere le foto delle famiglie….mi fanno venire le pennette d'ochetta, un pò di lacrimuccia e mi rendono felice…siete belli ❤
"Mi piace""Mi piace"
ehehehehe….ti ho nominata in un tag…se vuoi partecipare. L’articolo uscirà tra un paio di giorni, buone vacanze!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ok!!!
"Mi piace""Mi piace"