Non è Alice che abita con noi, siamo noi che abitiamo con Alice.
Non ho mai avuto una casa pinterest, ogni volta che trasloco tento di dare uno stile e un impronta decisa alla nuova dimora, e immagino angoli curati e immacolati ,ma come per tutte le cose mi stanco presto e mi perdo per la via. La costanza non è il mio forte, lo ammetto.
Da quando è arrivata Alice la casa si è evoluta e trasformata insieme a lei, ha una sua camera è vero, ma in realtà tutta la casa è la sua camera. Ci sono pezzi di lei in ogni angolo perché i bambini vivono e consumano la casa molto più profondamente degli adulti.
Il divano certi giorni diventa una nave, altri una montagna o un balcone.
Il pavimento un enorme cavalletto per i tuoi capolavori, un percorso tracciato con lo scotch di carta, o in una pista da pattinaggio
Il lettone è una zattera, un castello, un trampolino di lancio o un prato per il picnic quando ci sono le lenzuola a fiori.
Il box doccia è un’ascensore che ci porta nello spazio.
La cassapanca è una capanna o una piscina.
Il cesto delle robe sporche un nascondiglio perfetto.
L’intera casa è disseminata di giochi e giochini lasciati in giro o nascosti da te e poi dimenticati, ogni angolo è colonizzato, tutto ormai fa parte dell’arredamento in un tutt’uno, dove si passa senza soluzione di continuità da un libro della Pimpa ad un libro di foto sul punk londinese 😜
Mi piaci sempre. Anzi, mi piacete sempre.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie ! ❤️ non c’è bisogno che ti dica quanto la cosa sia reciproca vero? 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona