Tutti questi uccelli in cielo che danzano preparandosi a partire, ti hanno colpita nel profondo e hanno scatenato la mia e la tua immaginazione.
Quando mi hai chiesto : ” Mamma ma che fanno? “ Ho cercato di spiegarti in maniera semplice e alla portata di bimbo il fenomeno della la migrazione, poi mi sono fatta prendere la mano e ho finito per romanzartela un po’ troppo… Quindi ti ho raccontato dell’uccellino Edo e dei suoi amici che costruiscono i loro nidi in primavera e non ci mettono il tetto perché comincia a fare caldo e poi ci sono anche le foglie dell’albero a proteggerli, quando però arriva l’autunno gli alberi perdono le foglie, gli uccellini iniziano a sentire freddo e se piove si bagnano tutti e quindi decidono di partire tutti insieme per i paesi caldi…
La storia ti ha affascinata ed è tutto un domandare:
“Ma dove vanno?”
“E quando tornano?”
“E quando si vogliono riposare?”
“E se uno fa tardi??”
Siccome parevi parecchio preoccupata per questi ultimi due punti, abbiamo costruito un nido che potesse ospitare uccelletti stanchi o ritardatari e la cosa ti ha tranquillizzata molto!!
Lo hai voluto colorare tutto da sola , poi abbiamo scritto un biglietto per Edo ed abbiamo messo il nido sul davanzale, così ogni mattina “Controlliamo se per caso qualche uccellino si sta riposando”.
Che carine! E che bella casetta! Speriamo che presto qualche uccellino stanco o ritardatario vi venga a trovare. 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
che cosa poetica!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti immagini??? Alice impazzirebbe di gioia!!! Buon inizio settimana!
"Mi piace"Piace a 1 persona
I bimbi hanno la poesia dentro!
"Mi piace""Mi piace"
Eh sì, sarebbe davvero felice! Tienici aggiornata nell’eventualità… 😊😘
"Mi piace"Piace a 1 persona